“Senza pregiudizio” è il racconto puntuale e coinvolgente del film “Stabat Mater”, realizzato dalla compagnia di teatro Electra all’interno della Casa circondariale di Pistoia. Il volume raccoglie le parole e le immagini dei protagonisti oltre agli interventi critici che dal film sono scaturiti. Il film, girato tra il 2019 e il 2020, è un’importante occasione di riflessione intorno alle tematiche sociali e umane che caratterizzano la vita in carcere, luogo di grande intensità emotiva, dove la detenzione non è sempre sinonimo di riabilitazione e riscatto. La protagonista della storia è una madre universale che porta in sé lo strazio della perdita e lo smarrimento per il figlio, interpretando in modo forte e silenzioso un canto di dolore e di laica resurrezione. Intorno a lei la vita nel carcere, dove le immagini superano di gran lunga le parole, mostrando con straordinaria poesia i volti e i pensieri dei detenuti. Con questo libro gli autori hanno voluto approfondire molte tematiche toccate dal film, rivelando riflessioni e aneddoti di grande profondità e umanità, utili a comprendere il loro lavoro e le complesse dinamiche del carcere.
18,00 €
Senza Pregiudizio. Dove il cinema si fa riscatto
Il racconto dell’esperienza all’interno della casa circondariale di Pistoia da parte del regista del film “Stabat Mater”, importante occasione di riflessione intorno alle tematiche sociali e umane che caratterizzano la vita in carcere. Il volume raccoglie le parole e le immagini dei protagonisti oltre agli interventi critici che dal film sono scaturiti.
18,00 €
Disponibile